2025: un anno di lavoro in Senegal

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Senegal LEGGI LA STORIA DI FANTA In Senegal il cambiamento climatico è una minaccia concreta e quotidiana. L’erosione costiera, la siccità, la riduzione delle piogge e l’avanzare del deserto mettono in difficoltà chi vive di pesca e agricoltura: due attività fondamentali per l’economia del paese, ma anche … Continued

2025: un anno di lavoro in Nigeria

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Nigeria LEGGI LA STORIA DI KYUTA In Nigeria, le notizie non sono confortanti. È un Paese segnato da conflitti continui, soprattutto legati al possesso della terra, che rappresenta la principale fonte di sostentamento per le comunità, sia per l’agricoltura che per il pascolo.Questo sta accadendo anche nelle … Continued

2025: un anno di lavoro in Ruanda

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Ruanda LEGGI LA STORIA DI CLAUDINE In Ruanda, partiamo da un tema prioritario per noi: la parità di genere. Siamo convinti che comunità che rispettano il valore femminile, contrastano la violenza, riconoscono il ruolo delle donne nella vita delle famiglie e della collettività abbiano maggiori opportunità di … Continued

2025: un anno di lavoro in Nepal

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Nepal LEGGI LA STORIA DI SMRITI Quest’anno in Nepal abbiamo dovuto agire in emergenza in un Paese già duramente provato da povertà, malnutrizione e analfabetismo, condizioni che si sono ulteriormente aggravate a causa della crisi climatica. A fine settembre 2024 piogge incessanti e devastanti hanno messo in … Continued

2025: un anno di lavoro in Mozambico

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Mozambico LEGGI LA STORIA DI JOSEFA In Mozambico la crisi climatica e l’instabilità sociale continuano a mettere a dura prova la popolazione. Gli scontri seguiti alle elezioni dell’ottobre 2024, le recenti alluvioni e i lunghi periodi di siccità causati da El Niño hanno aggravato una situazione già … Continued

2025: un anno di lavoro in Kenya

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Kenya LEGGI LA STORIA DI KANZOKEA In Kenya continueremo a lavorare sui temi più rilevanti e prioritari: ci occuperemo ancora più intensamente dell’istruzione, impegnandoci a fare pressioni sul Governo per garantire un’istruzione di qualità.Allo stesso tempo, sosterremo le comunità nell’affrontare la crisi climatica, così da contrastare l’estrema … Continued

2025: un anno di lavoro in Etiopia

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Etiopia LEGGI LA STORIA DI ABIYOT In Paesi fragili come l’Etiopia ci capita di essere avvisati di bambini che perdono la vita a causa di malattie che da noi non costituiscono più un pericolo: ma sapere che quattro bambini in una settimana hanno incontrato lo stesso destino … Continued

2025: un anno di lavoro in Cambogia

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Cambogia LEGGI LA STORIA DI MEY Da alcuni anni la Cambogia sta subendo le pesanti conseguenze della crisi climatica. La siccità persistente aggrava le condizioni di vita di centinaia di migliaia di famiglie, segnate da povertà, malnutrizione, disuguaglianze sociali, emarginazione e molto altro.  In Cambogia, molte comunità … Continued

2025: un anno di lavoro in Gambia

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Gambia LEGGI LA STORIA DI MALIK In Gambia abbiamo in programma diversi interventi importanti, oltre a quelli già realizzati, che avranno un impatto positivo nella vita di tanti. Partiamo da un tema prioritario per noi, quello dell’istruzione: le scuole, oltre ad essere un luogo di apprendimento, sono … Continued

2025: un anno di lavoro in Brasile

Luglio 2025 2025: un anno di lavoro in Brasile LEGGI LA STORIA DI MARIA CECILIA Nel 2024 abbiamo celebrato 25 anni di presenza in Brasile: un traguardo importante, che ci ha offerto l’occasione per guardare al passato con orgoglio, riconoscendo le molte sfide affrontate e i risultati raggiunti insieme alle comunità locali. Comunità che, ancora … Continued