2025: un anno di lavoro in Nigeria – ActionAid

Luglio 2025

2025: un anno di lavoro in Nigeria

In Nigeria, le notizie non sono confortanti. È un Paese segnato da conflitti continui, soprattutto legati al possesso della terra, che rappresenta la principale fonte di sostentamento per le comunità, sia per l’agricoltura che per il pascolo.
Questo sta accadendo anche nelle comunità in cui siamo presenti: le rivolte, le guerriglie mettono in pericolo la vita delle donne che lavorano i campi anche perché gli scontri armati avvengono proprio nei terreni contesi. Non è facile, purtroppo, ma noi siamo a fianco di queste donne e dei loro bambini, sostenendoli ogni giorno.

Anche andare a scuola è diventato un problema, perché gli studenti e le studentesse hanno paura a spostarsi da casa: infatti solo il 30% continua a frequentare mentre il 70% ha smesso. Senza coltivare non si può avere cibo a sufficienza, senza istruzione non ci può essere un futuro. Stiamo lavorando intensamente perché si possa superare il periodo drammatico che stanno vivendo, acquisire maggiore sicurezza economica e superare le tensioni. La situazione dei prossimi mesi è ancora incerta ma noi siamo loro vicini, concretamente: stiamo affiancando le famiglie sfollate che hanno cercato rifugio nelle comunità vicine. Si tratta di circa 7.000 persone che di giorno tornano nelle loro case per continuare a portare avanti le loro attività e di notte invece cercano luoghi più sicuri dove stare. 

I risultati che abbiamo raggiunto quest'anno

grazie al vostro supporto

Questi numeri sono il risultato del nostro impegno quotidiano con le comunità. Tra le cifre, si incastrano racconti di vite vere che sono cambiate grazie al nostro lavoro al fianco delle donne, degli uomini e dei bambini.

Le storie che leggerai, sono la testimonianza di tanti importanti cambiamenti positivi, il frutto del prezioso sostegno dei nostri sostenitori. 

Un Focus sul nostro lavoro

In Nigeria lavoriamo per contrastare la violenza di genere e promuovere i diritti delle donne. Nella comunità di Enugu, a sud della Nigeria, 10 donne sono state formate su questi temi e ne hanno coinvolte altre 300, rafforzando la consapevolezza e l’indipendenza femminile. A Igga, un villaggio vicino Enugu, 20 di loro hanno convinto gli
anziani a ridurre l’importo della dote matrimoniale, spesso causa di matrimoni forzati. Così si è registrato un aumento dell’80% nei matrimoni consenzienti tra giovani e più ragazze hanno potuto continuare a studiare. Questo cambiamento ha contribuito a ridurre i matrimoni precoci e ha rafforzato i diritti e le opportunità delle ragazze e delle donne nella comunità.

R295504

A fianco di Kyuta, per dare forza a una mamma

Le donne sanno essere davvero coraggiose. Come Kyuta, mamma di tre figli, unica portatrice di reddito in famiglia, da tanto tempo in lotta contro la povertà. Per aiutarla concretamente, e aiutare le molte donne in difficoltà che vivono nella zona di Taraba, nella parte Nord-orientale della Nigeria, abbiamo lanciato un programma di formazione per renderle imprenditrici più capaci e offerto un primo sostegno economico. Kyuta ha utilizzato il denaro per coltivare al meglio le arachidi: il raccolto è andato bene e ha ottenuto un finanziamento per proseguire e rendere ancora più produttivi i suoi terreni.

Kyuta oggi vede un futuro per sé e i suoi figli: Prima che ActionAid arrivasse nella nostra comunità, la vita era molto difficile. Riuscivo a malapena a sfamare i miei figli. Ogni giorno era una lotta. Quando sono stata selezionata per la formazione, ero emozionata ma anche insicura che avrebbe fatto la differenza. Ma dopo tutto è cambiato. Ho imparato a gestire correttamente la mia fattoria, a pianificare le mie risorse economiche e, soprattutto, a rendere la mia fattoria un'azienda.

R285947_PH Ugochukwu Onuoha

Una scuola per centinaia di bambine e bambini

Gli studenti della comunità di Gwalada non avevano una scuola pubblica vicino a casa: dovendo percorrere 6 km a piedi rischiavano di essere investiti dalle auto, cosa che purtroppo era già accaduta, e i genitori preferivano lasciarli a casa. Questo fatto non è una novità in un Paese come la Nigeria, in cui il 40% della popolazione vive al di sotto della soglia della povertà e nelle zone rurali l’accesso all’istruzione è molto limitato: oltre 10 milioni di bambini non studiano. Ci siamo impegnati per cambiare questa situazione: abbiamo sensibilizzato le istituzioni e coinvolto attivamente la comunità; grazie al contributo di 60 famiglie è stato possibile costruire un edificio con quattro aule e un ufficio per gli insegnanti. Oggi la scuola è frequentata da 50 studenti, e sono cresciute notevolmente le iscrizioni soprattutto nelle prime classi.

Umulkhairu, 7 anni, oggi frequenta e studia con soddisfazione: “Prima che costruissero la nostra scuola vedevo altri amici che andavano a scuola ed ero triste. Ora che anche io sono in classe capisco cosa stavano vivendo i miei amici da sempre. Trovo emozionante quando l’insegnante parla in inglese e ci insegna le lettere e i numeri. Sono molto felice che i genitori della nostra comunità abbiano preso l’iniziativa di fornirci una scuola”

📽️ Da vedere e rivedere 📽️

Non solo storie…attraverso le immagini che abbiamo raccolto in questa galleria, potrai vedere i volti e i luoghi al centro del nostro lavoro.