Dalla vulnerabilità all’indipendenza: una storia di cambiamento a Kasumbu
Nelle comunità rurali di Kasumbu, nel distretto di Dedza, nella regione centrale del Malawi, l’accesso all’istruzione e alle opportunità lavorative è una sfida quotidiana. Le scuole distanti, i matrimoni precoci e la mancanza di risorse impediscono ai giovani di costruire un futuro migliore. La dipendenza dalla sola agricoltura, spesso poco produttiva, espone le famiglie all’insicurezza alimentare e alla povertà.
Per rispondere a queste difficoltà abbiamo avviato un programma di formazione professionale rivolto ai giovani più vulnerabili, in particolare alle ragazze. Veronica è una delle 20 partecipanti alla formazione in sartoria che, grazie a tre mesi di formazione, ha acquisito competenze concrete e ha ricevuto l’attrezzatura necessaria
per avviare la propria attività. Oggi, insieme a noi, Veronica ha anche aumentato la produzione agricola grazie al supporto ricevuto per l’uso di fertilizzanti organici e ha conquistato l’indipendenza economica con il suo lavoro di sarta. Alcuni partecipanti al corso di formazione
hanno persino costruito case più accoglienti o acquistato animali da allevamento.
Ma soprattutto, hanno potuto condividere le loro competenze con altri giovani, creando
.
Veronica, 24 anni, è felice perché finalmente può avere fiducia nel futuro:
“La formazione sartoriale ha cambiato enormemente la mia vita: ora posso garantire stabilità alla mia famiglia. È un sogno che si avvera”.