5.000 donne e giovani coltivano speranza e resilienza. Con tecniche agricole sostenibili migliorano la sicurezza alimentare
La vita nella contea di Makueni ha sempre presentato
delle sfide, ma grazie a nuove opportunità, le cose stanno
cambiando. La povertà e la scarsità di lavoro sono problematiche comuni, ma con la giusta formazione e supporto, le comunità stanno diventando più forti e capaci di
affrontare i cambiamenti climatici e le sfide quotidiane.
Ci siamo impegnati per cambiare la vita di migliaia di persone: abbiamo formato soprattutto donne
e giovani sull’agroecologia, finanziato nuove
attività economiche ma anche già esistenti, sostenuto la piantumazione nei cortili delle
scuole perché gli studenti potessero fare pratica in agricoltura. Oggi queste comunità
sono più attive e capaci di contrastare la crisi climatica e più autonome nel risolvere
l’insicurezza alimentare.
Assumpta, 29 anni, ha fatto parte di uno dei 10 gruppi di donne formate
sull’agricoltura sostenibile:
"È riuscita a moltiplicare la produzione dei suoi terreni e a raddoppiare il suo reddito.
È una mamma single, è l’unica a sfamare i suoi due figli. È diventata anche attivista contro l’ingiustizia climatica. Ha vissuto un passato di violenza ma, insieme a noi, ha ritrovato anche coraggio e fiducia. “Oggi, mentre mi occupo dei miei campi, lo faccio non solo per
me stessa, ma per ogni donna che ha trovato il coraggio di attivarsi di fronte alle sfide.”