✈️ Viaggia con ActionAid
Vieni a conoscere da vicino i nostri progetti!
Se lo desideri, puoi andare a trovare il bambino o la bambina che sostieni a distanza, conoscere la sua famiglia e visitare i progetti che realizziamo grazie al tuo contributo.
Avvisaci circa 8 settimane prima della tua partenza: ti aiuteremo a organizzare la visita e i nostri colleghi locali ti accompagneranno durante tutto l’incontro nella comunità.
Le emozioni di chi è appena tornato parlano da sole: la gioia dei bambini, l'accoglienza delle famiglie e la consapevolezza che il cambiamento è reale.
✉️ Se vuoi saperne di più o se vuoi iniziare a organizzare il tuo viaggio, scrivi a
sostenitori@actionaid.org
.
🌍 I cinque punti fondamentali per organizzare la tua visita
-
📅 1. Avvisaci per tempo
Contattaci almeno 8 settimane prima della partenza (mai meno di 5). Serve per informare la famiglia e i colleghi locali, organizzare l’accompagnamento e gestire eventuali pratiche o prenotazioni.
⚠️ Se arrivi senza preavviso o direttamente negli uffici locali, potrebbe non essere possibile organizzare la visita. Per motivi di sicurezza e rispetto, non recarti da solo nei villaggi. -
Importante
Se stai pensando di partire durante un periodo festivo, come ad esempio durante le vacanze di fine anno, contattaci per tempo scrivendo a sostenitori@actionaid.org. Insieme ai colleghi sul campo potremo valutare la fattibilità dell’incontro con il bambino e la disponibilità delle famiglie.
Durante le festività, infatti, nei Paesi le scuole potrebbero essere chiuse, molte attività sospese e gli uffici locali non sempre operativi. Per questo motivo, organizzare le visite in questo periodo potrebbe risultare più complesso e richiedere tempi di coordinamento più lunghi.
-
💰 2. I costi del viaggio
Tutte le spese di viaggio, trasporto e soggiorno sono a carico del sostenitore. ActionAid offre supporto organizzativo, ma non economico. -
👋 3. Come si svolge la visita
In genere dura una giornata. Potrai visitare il progetto e incontrare il bambino o la bambina in uno spazio pubblico della comunità, accompagnato da un membro di ActionAid.
Se invitato, potrai vedere la casa della famiglia. Per ragioni di sicurezza, il bambino non potrà lasciare il suo villaggio. -
🗣️ 4. Lingue e accompagnamento
I colleghi locali parlano inglese e la lingua del posto (in alcuni Paesi anche spagnolo, francese o portoghese).
Se ti serve un interprete, possiamo aiutarti a organizzarlo e informarti sui costi. -
🏠 5. Viaggio e alloggio
Prenota in autonomia voli e sistemazione. Ti forniremo indicazioni su come raggiungere la comunità e sulle possibilità di alloggio nella zona.
In alcune aree le strutture sono semplici, in altre potresti soggiornare in un alloggio ActionAid con contributo simbolico. Alcuni tragitti possono richiedere ore di auto o un volo interno.
🌡️ Sicurezza, salute e clima
-
🔍 Informati prima di partire
Consulta il sito viaggiaresicuri.it per aggiornamenti su sicurezza e documenti necessari. -
💉 Vaccinazioni e salute
Rivolgiti alla tua ASL almeno un mese prima per consigli medici e vaccinazioni. Considera che in molte zone possono esserci condizioni di vita semplici: acqua limitata, elettricità non costante e comunicazioni difficili. -
🌦️ Condizioni climatiche
Verifica sempre il periodo migliore per viaggiare: durante la stagione delle piogge alcune strade possono diventare impraticabili. -
👕 Abbigliamento consigliato
Comodo, leggero e rispettoso delle tradizioni locali.
❤️ Pronto a partire?
Un viaggio nei progetti ActionAid è un’esperienza che lascia il segno.
Scrivici a
sostenitori@actionaid.org
e ti aiuteremo a organizzare tutto.