Studenti e studentesse più consapevoli e scuole più accoglienti: così frequenza e rendimento migliorano!
Il Ministero dell’Istruzione in Tanzania sta cercando di dare ad ogni studente la possibilità di studiare, ma questo non è facile, soprattutto in alcune zone del Paese. Le classi sono molto affollate (anche 55 studenti per aula), le scuole non hanno acqua potabile, gli edifici sono fatiscenti, non ci sono dormitori per chi vive lontano. In molte famiglie del distretto di
Kilwa, nel Sud della Tanzania, manca la consapevolezza del ruolo fondamentale dell’istruzione nella crescita dei figli. Per questo abbiamo lavorato con alcune scuole locali, promuovendo il coinvolgimento dei genitori e il sostegno al percorso educativo dei bambini. La scuola, infatti, non è solo un luogo di apprendimento, ma può diventare uno spazio sicuro e protettivo, dove bambini e bambine imparano a conoscere i propri diritti e a difendersi dalla violenza. In quest’ottica, abbiamo creato gruppi di studenti per educarli ai loro diritti e coinvolto l’intera comunità in attività di sensibilizzazione contro la violenza sui minori. Inoltre, abbiamo migliorato le condizioni delle strutture scolastiche, ristrutturando 8 aule e 8 bagni e realizzando un orto scolastico, a beneficio di 555 bambini. Sentirsi più forti in gruppo e stare meglio a scuola ha portato a migliorare la frequenza e i voti degli studenti. Un successo che ha reso più soddisfatta e felice tutta la comunità.
Faudhia, 18 anni, frequenta la scuola secondaria che abbiamo sostenuto:
“ActionAid ci ha insegnato a riunirci in Club per discutere di temi che sono importanti per noi. Abbiamo chiesto di ristrutturare la scuola e anche questo è successo grazie a voi. Noi ci stiamo impegnando, tenendo puliti gli spazi e piantando ortaggi ed alberi da frutta. Grazie! Avete contribuito molto a migliorare il nostro apprendimento!”