Una scuola che accoglie, una comunità che cresce
A Yorgbofore, nel distretto di Moyamba, nel sudest della Sierra Leone, quasi 300 bambini frequentavano una scuola in condizioni precarie, con solo tre aule, un bagno senza acqua e condizioni igieniche critiche. Seduti a terra, grandi e piccoli condividevano le stesse aule e solo uno dei cinque docenti era formato per l’insegnamento. Tutto questo si è tradotto in un calo della frequenza scolastica: in un contesto dove il tasso di alfabetizzazione è del 30%, garantire istruzione di qualità era una sfida urgente. Per questo abbiamo avviato un programma di apprendimento per gli insegnanti e costruito una nuova scuola con sei aule, una sala insegnanti, un ufficio, due servizi igienici separati per bambine e bambini, e un pozzo d’acqua. Ogni classe ora ha banchi, sedie e materiali adeguati. L’intervento ha coinvolto attivamente la comunità e ha permesso di creare un ambiente sicuro, accessibile anche a chi ha disabilità.
Il risultato è evidente: gli insegnanti ora possono offrire lezioni più efficaci e inclusive e il
numero di alunni è salito da 180 nel 2022 a 299 nel 2024.
Zainab oggi insegna con soddisfazione:
“Ora posso aiutare tutti i miei studenti ad apprendere in modo efficace e fornire un’istruzione differenziata a chi ha bisogni speciali; in più, grazie alle classi più piccole, i bambini riescono a seguire meglio le lezioni. L’impatto di tutto questo non si può descrivere a parole!”