La forza di Fanta: quando una comunità si unisce contro la violenza di genere
Durante la pandemia, Fanta, 26 anni, ha vissuto sulla propria pelle la violenza domestica. Dal 2020, purtroppo, il numero di casi di violenza di genere ha visto un’impennata.
In Senegal, il 27% delle donne tra i 15 e i 49 anni ha dovuto affrontare la violenza, spesso ad opera del proprio partner, in un contesto dove le istituzioni non riescono a offrire soluzioni concrete.
Attraverso sessioni di formazione, sensibilizzazione e dialogo, abbiamo avviato un vero cambiamento: 12 comunità si sono attivate per creare un piano d’azione contro la violenza. Leader, operatori sanitari, giovani e donne lavorano insieme per identificare, trattare e prevenire i casi di violenza.
Fanta e tante altre ragazze hanno acquisito strumenti per difendersi e sostenersi a vicenda, partecipando a momenti di formazione e confronto all’interno dei club delle ragazze, dove hanno potuto parlare apertamente di violenza, denunciare situazioni subite e costruire insieme percorsi di cambiamento per sé stesse e per le loro comunità.
Fanta è diventata una giovane leader, responsabile del club femminile del suo quartiere e ha trovato la forza di dire “basta”. La sua voce è diventata simbolo di resistenza e speranza in una comunità che prima taceva ma che ora è unita per proteggere e valorizzare le sue donne.