2025: un anno di lavoro in India – ActionAid

Luglio 2025

2025: un anno di lavoro in India

In India stiamo portando avanti un programma ricco di interventi, che avrà un impatto positivo nella vita di tante persone. Proprio per questo, sono felice di condividere con te una notizia importante: abbiamo da poco avviato un nuovo progetto di sostegno a distanza in una nuova area a sud dell’India, nel distretto di Dharmapuri. Questo distretto si trova nello stato del Tamil Nadu, una delle regioni economicamente più produttive del Paese. 

Eppure, dietro questa apparente prosperità, si nasconde una realtà ancora segnata da forti disuguaglianze: moltissime persone vivono in condizioni di marginalità ed estrema vulnerabilità.

Appartenere a una casta inferiore o a un altro gruppo etnico significa praticamente non avere diritti. La condizione delle donne è ancora più drammatica, perché dipendono in tutto dagli uomini, non hanno proprietà e sono costrette a fare solo lavori umili e sottopagati; i bambini vivono ai margini e devono lasciare la scuola per lavorare. Abbiamo appena iniziato il nostro lavoro in questo distretto, ma ci stiamo già impegnando molto per sostenere la comunità.

I cambiamenti richiedono tempo, ma piccoli segnali positivi iniziano a farsi vedere. Stiamo collaborando con le istituzioni perché siano garantiti i servizi di base alle comunità e stiamo lavorando per raggiungere, nel tempo, quattro obiettivi importanti, che ti racconto brevemente adesso.

Vogliamo che queste comunità abbiano nuove opportunità di lavoro retribuito perché la povertà è diffusissima e il primo problema è avere cibo a sufficienza; vogliamo dare loro voce anche a livello politico, perché siano salvaguardati i loro diritti e siano progettate azioni efficaci in questa direzione; vogliamo maggiore protezione per le bambine, che sono esposte a violenze, sono costrette a sposarsi prestissimo, e invece dovrebbero andare a scuola e scegliere il loro futuro.

Ci batteremo anche perché ci sia maggior consapevolezza a livello sociale sui grandi temi dell’ambiente: le tragiche conseguenze provocate dalla crisi climatica rendono ancora più drammatica la vita delle persone. Come vedi abbiamo obiettivi importanti, e quindi tanti progetti, per portare dignità, giustizia e migliorare la vita delle persone in questo Paese.

I risultati che abbiamo raggiunto quest'anno

grazie al vostro supporto

Questi numeri sono il risultato del nostro impegno quotidiano con le comunità. Tra le cifre, si incastrano racconti di vite vere che sono cambiate grazie al nostro lavoro al fianco delle donne, degli uomini e dei bambini.

Le storie che leggerai, sono la testimonianza di tanti importanti cambiamenti positivi, il frutto del prezioso sostegno dei nostri sostenitori. 

Un Focus sul nostro lavoro

In molte aree rurali dell’India, la siccità costringe lavoratrici e lavoratori agricoli a fare i conti con la perdita di lavoro e la povertà. Una risorsa fondamentale è il programma MGNREGA, che garantisce 100 giorni l’anno di lavoro retribuito per famiglia. Tuttavia, burocrazia e discriminazioni spesso ne ostacolano l’accesso. Abbiamo lavorato con le comunità più emarginate per superare questi ostacoli, informare sui diritti e monitorare l’erogazione dei salari. Solo nel 2024, oltre 1.000 donne hanno ottenuto un reddito sicuro e dignitoso, rafforzando il loro ruolo in famiglia e nella società. Un passo concreto verso comunità più forti e inclusive.

Dalla crisi alla speranza: nuove opportunità per le lavoratrici agricole

La siccità in alcune aree dell’India, come a Samaana nel distretto di Patiala, nello stato del Punjab sta mettendo in ginocchio da alcuni anni migliaia di lavoratrici agricole, come Pratiba, che è rimasta senza reddito e vede a rischio la sopravvivenza della sua famiglia. Senza acqua, i raccolti si riducono drasticamente e con essi le opportunità di lavoro, costringendo molte donne a migrare in cerca di nuove fonti di sostentamento. Per aiutarle, abbiamo avviato un programma di supporto che ha coinvolto oltre 150 donne, fornendo loro alternative economiche sostenibili. Sono state distribuite capre a 20 lavoratrici, permettendo loro di generare reddito dalla vendita di latte e capretti. Inoltre, 55 donne hanno ricevuto sementi resistenti alla siccità per continuare le attività agricole, mentre 65 hanno partecipato a corsi di formazione su tecniche agricole sostenibili. Grazie a questi interventi, molte donne hanno ottenuto maggiore sicurezza economica, evitando di dover abbandonare le loro terre. L’impatto positivo si è esteso all’intera comunità, rafforzando la resilienza di famiglie intere e promuovendo l’indipendenza economica femminile. Con il sostegno giusto, Pratiba e le lavoratrici come lei hanno trovato la soluzione a un futuro più stabile.

IMG_8026

Un futuro più luminoso per tanti bambini

In India, migliaia di bambini provenienti da comunità povere ed emarginate faticano ad accedere a un’istruzione di qualità. Infrastrutture inadeguate, mancanza di insegnanti qualificati e barriere economiche spesso impediscono loro di costruire un futuro migliore. Abbiamo avviato diverse iniziative per offrire supporto concreto ai bambini più vulnerabili della regione del Karnataka: programmi di supporto allo studio per aiutarli a superare gli esami di ammissione nelle scuole e garantire loro un’istruzione gratuita e di alto livello; corsi di recupero per chi fa fatica a tenere il passo con gli studi e centri di apprendimento con libri e spazi dedicati al confronto. Anche i genitori vengono coinvolti attivamente nei consigli scolastici per il miglioramento delle scuole. I risultati sono tangibili: i tassi di iscrizione scolastica sono aumentati notevolmente, 75 bambini hanno ricevuto borse di studio per accedere a scuole d’eccellenza, 200 hanno beneficiato dei corsi di recupero e 65 frequentano i centri di apprendimento. Inoltre, 25 genitori ora fanno parte dei comitati scolastici, contribuendo al cambiamento.

Manya, 13 anni, ha in mente grandi cose per il suo domani: "Grazie al sostegno di ActionAid, ho superato gli esami e oggi studio alla Navodaya Residential School. Il mio sogno di diventare medico per aiutare la mia comunità può diventare realtà ora!"

📽️ Da vedere e rivedere 📽️

Non solo storie…attraverso le immagini che abbiamo raccolto in questa galleria, potrai vedere i volti e i luoghi al centro del nostro lavoro.