Tessere il futuro: le donne guatemalteche cambiano la loro storia
Nelle comunità rurali del Guatemala, le donne sono
spesso relegate ai lavori domestici, senza autonomia economica né voce nelle decisioni familiari e
comunitarie. L’accesso limitato alle risorse e alle
opportunità lavorative le priva di un ruolo attivo
nella società, lasciandole dipendenti dai mariti.
Per cambiare questa situazione abbiamo cercato
di valorizzare il talento e la determinazione delle
donne. Grazie a corsi di formazione per lo sviluppo
di competenze tecniche, amministrative ed organizzative per la gestione delle imprese, e
grazie al supporto economico, oggi 79 donne hanno avviato delle attività
produttive: dall’allevamento alla ristorazione, fino alla tessitura.
Abbiamo organizzato anche corsi di sensibilizzazione sulla parità di genere e la leadership,
grazie ai quali le donne hanno conquistato consapevolezza e rivendicato i propri
diritti, partecipando alle riunioni comunitarie e facendo valere le loro opinioni in famiglia e nei villaggi.
Regina Guarchaj, 37 anni, ha imparato a lavorare con il telaio verticale:
“Prima nessuno ci dava valore e noi stesse non conoscevamo i nostri diritti né sapevamo
farci ascoltare. Ora sappiamo difenderci e abbiamo imparato un lavoro che ci permette di
sostenere le nostre famiglie. Questo ha fatto una differenza enorme nelle nostre vite”