Piantare alberi per un futuro più verde e sano
In Gambia, la mancanza di alberi nelle scuole compromette il benessere degli studenti e persino l’apprendimento: c’è poco spazio per l’educazione all’aperto e per giocare, attività per lo sviluppo creativo e sociale. Inoltre, senza alberi, la qualità dell’aria peggiora e le scuole sono particolarmente vulnerabili a ondate di calore, inondazioni e tempeste che danneggiano le strutture e
interrompono le lezioni. Per contrastare tutto questo, abbiamo intrapreso un’iniziativa di piantumazione in cinque scuole, piantando 100 alberi in ciascuna di esse, e coinvolgendo studenti, genitori e insegnanti. Ogni bambino ha ricevuto un albero da curare, così da responsabilizzarlo alla cura dell’ambiente.
L’intervento ha visto anche la partecipazione attiva dei club delle madri, fondamentali per il successo dell’iniziativa. Gli alberi hanno migliorato la qualità dell’aria e creato spazi più freschi per il gioco e il riposo, riducendo lo stress e migliorando la salute fisica degli studenti. Inoltre, la comunità ha rafforzato il proprio legame con la natura.
Kaddy, 12 anni, ora va a scuola più volentieri:
“La nostra scuola non aveva alberi e noi studenti avevamo difficoltà persino a giocare
durante l’intervallo. Ora sono felice perché abbiamo tanta ombra dove possiamo giocare,
sederci e mangiare il nostro cibo”