Dare voce al lavoro invisibile delle donne
In molte comunità rurali dell’America Latina, il
lavoro delle donne negli orti e tra le mura domestiche resta spesso invisibile, non riconosciuto né retribuito. Le disuguaglianze di genere rappresentano un freno allo sviluppo delle comunità: le donne hanno meno accesso a risorse, reddito, spazi decisionali e informazione, nonostante il loro contributo sia fondamentale.
Per affrontare questo squilibrio abbiamo promosso i Quaderni Agroecologici: strumenti pratici e teorici pensati per rafforzare le conoscenze delle agricoltrici su pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente. I Quaderni permettono alle agricoltrici di registrare ciò che producono, consumano, donano, scambiano o vendono, rendendo visibile il valore del loro lavoro.
Integrati nei percorsi di assistenza e nei laboratori di sensibilizzazione, hanno generato un cambiamento profondo. I dati hanno evidenziato una ricchezza spesso ignorata: orti floridi, cibo di qualità e un’economia fiorente e solidale. Le donne sono emerse come vere protagoniste del benessere delle loro comunità e il loro contributo finalmente ha cominciato a essere riconosciuto e valorizzato.
Joana, 49 anni, ha scoperto il proprio valore e una nuova indipendenza:
“Mi sento una persona diversa: la mia autostima è cresciuta, non dipendo più da mio
marito e posso occuparmi dei figli con serenità. Ho conquistato autonomia e il coraggio di
affrontare le sfide della vita”.